Ultimo aggiornamento il 15/02/2024.
- Sapere come valutare la tua mano iniziale…
- Gioca in base alla tua posizione
- Gioca meno mani
- Impara a lanciare le tue carte
- Scommesse, saper scommettere
- Gestisci il tuo budget
- Le 3 logiche di recupero
- La strategia pre-flop
- La strategia del flop
- Strategia al turn
- Strategia fluviale
- Gestisci la dimensione del piatto
- La psicologia del poker
Fiume è una carta magica che può cambiare tutto, oggetto di tante fantasie, miracoli inaspettati o grandi delusioni. Cosa rende questa carta così controversa?
Innanzitutto il river è la carta che vedrai meno, indipendentemente dal fatto che tu abbia ancora la tua mano oppure no. sei andato a letto. C’è solo una piccola minoranza di mani che arrivano a questa fase del gioco (e fortunatamente altrimenti ogni giro del tavolo durerebbe un’ora), tu stesso sarai presente solo in una minoranza delle mosse. Nel torneo, potrebbero addirittura esserci più river subiti mentre i giocatori sono all-in rispetto ai river che portano ad una nuova fase di puntate.
In questo scenario, non c’è bisogno di strategia, starai in piedi, con le tue carte private girate davanti a te, proprio come il tuo avversario. Allora dovrai solo pregare colpire un fuori se sei dietro al tuo avversario oppure quest’ultimo non ne riceve uno se sei tu a dominarlo. Ricordatevi però di non perdere la calma e di non saltare addosso all’avversario o al dealer se ciò accade…
Ora, cosa succede se tu e un altro giocatore non siete all-in? Generalmente ci saranno due scenari da distinguere. Il primo è quello della mano inutile, generalmente sono il piccolo buio e il grande buio che si trovano lì, i bui sono già abbastanza alti, il che spiega perché nessuno li ha rilanciati o chiamati pre-flop. Le carte private di entrambi i giocatori sono mediocri, il flop e il turn non hanno cambiato questa situazione, i giocatori hanno solo controllato i giri di puntate successivi. Hai solo l’altezza 9 e metti il tuo avversario all’altezza del jack al massimo.
Stimate la vera posta in gioco in questo piatto: al river forse è un po’ tardi iniziare a bluffare, probabilmente hai perso opportunità migliori per farlo prima. È allettante ma forse troppo rischioso investire fiches sapendo che il tuo avversario può chiamarle a freddo con una coppia di due sapendo che non hai nulla altrimenti avresti puntato prima. Puoi, tuttavia, farlo se si verifica il caso opposto, a meno che tu non stia giocando contro un maestro del gioco lento.
Nelle mani in cui c’è stata molta azione, che ha contribuito a costruire un grosso piatto, non lasciarti trasportare dalle chips al centro del tavolo. Dovresti avere un motivo per essere coinvolto in un colpo di stato che ti è costato così tanto, era perché eri presente un pareggio o perché hai avuto una coppia alta con kicker alto contro un giocatore che pensi stia giocando un pareggio? Il river non è il momento per ricostruire il filmato della mano dall’inizio, ricorda che devi filtrare sempre di più il range del tuo avversario, non metterlo in discussione ad ogni giro di puntate